Berith

Guardiana delle Strade Alternative

Berith, la Guardiana che vede oltre

Ogni lampada del Bosco Ambrato è un animale guida: preparati a scoprire le loro storie e ad accoglierle nella tua casa

Se non ti accontenti delle soluzioni facili, Berith è pensata proprio per te.

È per te che vuoi andare a fondo, capire davvero cosa c'è dietro a un ostacolo e trovare il modo giusto per superarlo con eleganza e intelligenza

Se stai cercando una presenza che ti aiuti nei  momenti difficili, hai trovato la tua Guardiana

La nascita di Berith nel Bosco Ambrato

Nel Bosco Ambrato ogni forma racconta un incontro tra natura e scelta.

Qui nasce Berith, una volpe in legno di cirmolo scolpita a mano, pensata per chi cerca una lampada artigianale che sia anche una guida.

Il profumo del legno, la luce calda e le linee geometriche portano in casa un frammento di bosco, autentico come l’artigianato italiano.

Berith illumina non solo l’ambiente, ma i momenti in cui hai bisogno di vedere le cose da una nuova prospettiva.

È la presenza che accompagna chi vuole superare ostacoli, con eleganza e intelligenza, giorno dopo giorno.

Sguardo acuto e intelligenza gentile

Berith non è una lampada qualunque: è una scultura protettiva in legno di cirmolo, dal design geometrico e moderno, creata per osservare il mondo con attenzione e lucidità.

Lo sguardo di Berith invita a rallentare e a leggere tra le righe della realtà, offrendo chiarezza dove tutto sembra confuso.

Il lavoro artigianale dona unicità a ogni dettaglio: questa lampada artigianale è il simbolo di chi cerca soluzioni vere, non scorciatoie.

Berith è una presenza silenziosa e vigile, pensata per chi vuole affrontare la complessità con calma, concretezza e un pizzico di ironia.

Perché si chiama Berith?

Berith è un nome antico, nato migliaia di anni fa sulle sponde calde del Levante, quando il mondo parlava ancora lingue oggi dimenticate.


Nella lingua cananea, berit significava patto: un legame scelto, custodito e rispettato.


Era una parola preziosa, pronunciata per suggellare alleanze, promesse e legami che andavano oltre il tempo.

La volpe del Bosco Ambrato porta questo nome perché è proprio questo che lei rappresenta:
un’alleanza con sé stessi. Un patto silenzioso per non tradire la propria natura, anche quando il sentiero si fa tortuoso.


Berith non ti indica la strada più facile, ma quella che ti assomiglia di più.

Perché il vero patto è quello che stringi con la tua verità — e lei veglia perché tu possa mantenerlo.

Superare gli ostacoli, passo dopo passo

Ci sono momenti in cui tutto sembra immobile e ogni strada chiusa.

Berith nasce proprio per quei passaggi difficili: non promette miracoli, ma offre una luce che invita a fermarsi e a guardare da un’angolazione diversa.

È accanto a te quando hai bisogno di trovare il tuo passo, senza pressioni.

La sua presenza discreta trasforma il superare ostacoli in un percorso personale: fatto di piccoli tentativi, cambi di prospettiva e nuove possibilità che emergono quando meno te lo aspetti.

Una luce che accompagna, ma che non invade

Berith è la compagna silenziosa delle tue sere, quella che c’è anche quando il resto del mondo tace.

Non impone, non spinge, ma sa restare vicina nei momenti in cui serve solo essere ascoltate.

La sua forza è la discrezione: con lei impari che puoi contare sulle tue risorse e scegliere come e quando muovere il prossimo passo.

Non offre risposte facili, ma illumina la stanza e il cuore con la certezza di una presenza reale, rispettosa e sempre dalla tua parte.

 

Appena ricevi Berith, trova un momento

solo per voi.

Accendi la lampada e siediti davanti a lei, lasciando che la luce illumini la stanza.
Avvicina il viso e inspira profondamente il profumo del cirmolo.


Mentre respiri, pensa all’ostacolo che vuoi superare e lascia che la presenza di Berith, con il suo sguardo attento e il suo profumo, ti suggerisca una nuova prospettiva.

Chiediti:

“Cosa posso vedere di diverso, ora che mi sono fermata davvero?”

Non serve magia: serve attenzione e lucidità. Da qui si parte, ogni volta che vuoi.

Il giorno in cui mi ha trovata

Berith è arrivata in un momento di svolta.
Parlavo con un’amica, e lei mi disse: “Perché non fai qualcosa a tema volpe?”.


All’inizio mi è tornata in mente un’altra volpe: la mia prima scultura in stile minimal geometric, creata anni prima per un concorso sugli animali selvatici. Quella non era una guardiana, non aveva un nome, era solo un’opera fine a sé stessa.
Ma il seme era stato piantato.

In quei giorni ero stanca. Avevo quasi deciso di chiudere la mia attività: non riuscivo a lavorare come volevo, e mi sembrava di non trovare la mia strada. Poi, da quell’idea semplice, la volpe è tornata. Questa volta con un’altra intenzione.
Volevo che trasmettesse pace, e la posa è arrivata subito. Lo stile geometrico era già mio, ma in lei c’era qualcosa di nuovo: una calma che non avevo ancora scolpito.

Berith è nata così: per mostrarmi che non esiste una sola via, che anche quando credi di essere arrivata alla fine, puoi trovare un sentiero laterale.
È per questo che è la Guardiana delle Strade Alternative.

La favola della volpe che vedeva oltre

Nel Bosco Ambrato vive una volpe in legno di cirmolo diversa da tutte le altre: si chiama Berith. Non ha mai vinto una gara di corsa, non sa saltare i tronchi come i cervi e, detto tra noi, non ha nemmeno il miglior pelo della foresta.
Ma c’era una cosa che Berith sa fare meglio di tutti: vedere oltre gli ostacoli.

Un giorno, una lepre disperata le corse incontro:
“Berith! Mi hanno detto che tu potresti aiutarmi… Per favore, aiutami a trovare la strada!”
Berith, che di magie non ne promette, rispose con il suo classico sguardo intelligente: “Proviamo con qualcosa di meglio: accendi la mia luce e guarda il bosco da qui. Ti sembra tutto uguale, vero? Ma se sposti la zampa di un passo, vedrai che la strada era lì, nascosta tra le foglie.”

La lepre, un po’ scettica ma curiosa, fece come le aveva detto la guardiana. E, sorpresa, trovò un sentiero che prima non vedeva.

Da allora, nel Bosco Ambrato, ogni animale con un dubbio si ferma da Berith. Nessuna magia, nessuna scorciatoia. Solo una lampada artigianale che aiutava a guardare la vita con occhi diversi, scoprendo che il modo migliore per superare gli ostacoli è cambiare prospettiva.

Perché a volte la vera protezione è qualcuno che ti mostra la strada…

Cosa dite di Berith

"La prima volta che Barbara mi ha raccontato quello che Berith avrebbe fatto per me, ho pianto."

Monica, Rimini

“Consegna senza pensieri”
“Arrivata puntuale e protetta in un imballo bellissimo, sembrava già un regalo da scartare.”
Giada, Verona

“Quando mia figlia ha aperto il pacco, nonostante sia adulta, è tornata bambina, la lettera di accompagnamento è stata una chicca.”
Giada, Asti

Cos’è una Guardiana?

Una Guardiana è una scultura-lampada in legno, pensata per essere una presenza che illumina i momenti di dubbio e ti aiuta a trovare la strada giusta.

Posso personalizzare Berith?

Sì, puoi richiedere una dedica incisa o una variante di dimensioni, secondo le tue esigenze.

Prenota una chiamata gratuita, per farmi creare la Berith più adatta a te.

Quanto costa Berith?

Dipende dalla sua dimensione. La più piccola costa 149€ ed è alta circa 25 cm.

Dove sta meglio Berith?

Dove hai bisogno di chiarezza: sulla scrivania, vicino al letto o in un luogo speciale dove raccogli i tuoi pensieri.

Come si pulisce la scultura?

Usa un panno asciutto o leggermente umido, senza prodotti chimici. Il cirmolo ama la semplicità e il contatto naturale.

Che energia porta Berith in casa?

Berith porta chiarezza, lucidità e un senso di fiducia concreta, senza effetti speciali: solo presenza attenta e vera.

Vuoi scoprire se Berith è davvero la Tua Guardiana? 

Prenota una consulenza gratuita: Ascolto la tua storia e ti aiuto a trovare la soluzione su misura per te.