Bassorilievi personalizzati in legno di cirmolo

Scolpiti a mano da foto o disegno, pensati su misura per te.

Ogni bassorilievo nasce da un’immagine che per te conta.

Che sia il profilo di chi ami o un soggetto disegnato da me, lo trasformo in una scultura realistica, calda e tangibile.

Il cirmolo porta con sé profumo e venature vive; la mano aggiunge ritmo, profondità, cura.

Le misure più comode sono circa 25 × 25 cm, ma posso adattarle su richiesta.

Linea Volpi

L’incontro con le volpi

Le volpi non si scelgono a caso. Sono creature che appaiono nei racconti, nelle fiabe, nei boschi della nostra memoria.

Quando appendi un bassorilievo di volpe in casa, non stai soltanto portando un animale: stai invitando dentro di te la sua energia sottile, che nessun altro animale possiede nello stesso modo. La mamma con il suo cucciolo è un richiamo universale: ci ricorda che siamo stati anche noi protetti, accuditi, e che a nostra volta possiamo custodire chi amiamo.

Un bassorilievo in legno di cirmolo, scolpito a mano, rende questo legame ancora più tangibile: il calore del legno naturale diventa il corpo stesso dell’animale, una presenza viva da sfiorare ogni volta che ne senti il bisogno.

caelia-lampada-comodino-legno-cirmolo

Non un oggetto, ma un segno

Un bassorilievo artigianale in legno di cirmolo non è mai solo un oggetto. È un segno che racconta qualcosa di te, della tua storia, delle tue passioni. Chi sceglie una volpe lo fa perché vuole avere accanto un simbolo che parli di amore protettivo, di libertà addomesticata solo dalla fiducia.

Le mie volpi non sono prodotte in serie: ogni bassorilievo nasce dalle mani e dal tempo, e porta con sé l’attenzione di chi lavora pensando a chi accoglierà quel pezzo.

Appendere una scultura così significa dichiarare chi sei, anche senza dire una parola. È un dettaglio che cambia lo spazio, lo rende più intimo e al tempo stesso più ricco di significato.

Una scelta che ti assomiglia

Forse hai un legame speciale con le volpi. 

O forse semplicemente ami la natura e vuoi portare in casa un frammento di quella vita selvatica che ci manca tanto nella quotidianità urbana.

Qualunque sia il motivo, scegliere un bassorilievo artigianale di volpe significa raccontare qualcosa che ti appartiene.

Se invece desideri una creazione ancora più personale, puoi inviarmi una foto e far nascere un bassorilievo su misura. Perché non è solo questione di avere una volpe sul muro: è questione di avere la tua volpe, scolpita per ricordarti ogni giorno chi sei e cosa ami.

Perché regalarla (o regalartela)

Un bassorilievo non vive soltanto di estetica, ma di emozione. Regalare una volpe scolpita in legno significa donare un messaggio chiaro: “sei preziosa, sei custodita, sei amata”. È un dono che resta, che non si consuma, che continua a parlare anche dopo anni.

E se invece la regali a te stessa, diventa un atto di auto-cura: sceglierti, circondarti di bellezza, ricordarti che le mani che lo hanno lavorato sono lì per sostenere il tuo bisogno di radici.

Appendere un bassorilievo artigianale in legno di cirmolo è un gesto che trasforma la casa in un luogo narrativo: ogni volta che lo guardi, sai che racconta una storia che ti riguarda. 

Gatti

Il gatto che vive con te, per sempre

Ogni gatto lascia un’impronta unica: il modo in cui si accoccola, la coda che vibra quando ti guarda, persino quel gesto che solo lui fa e che nessun altro potrebbe imitare.

Un bassorilievo in legno di cirmolo è il modo per rendere eterna questa presenza: non solo una foto stampata, ma una scultura che prende vita nel materiale più caldo e naturale.

Guardarlo ogni giorno significa ritrovare quel legame che resta, anche quando la vita scorre veloce. Non è un ricordo malinconico: è un compagno che ti aspetta al suo posto, sempre.

Un ritratto che nasce da te

Ogni bassorilievo nasce dalla tua foto, dalla luce degli occhi del tuo gatto e dai dettagli che lo rendono inconfondibile.

Non è mai un lavoro “in serie”: è un pezzo unico, scolpito a mano, pensato per raccontare la storia del tuo animale.

Chi sceglie un ritratto così non sta comprando un decoro, ma commissionando un’opera che parla di sé e della propria famiglia. Il legno conserva profumo e calore, e il tempo lo rende ancora più prezioso.

È un modo per dire: “Questo è il mio gatto, la mia vita, il mio affetto tradotto in arte.”

Dove i ricordi diventano presenza

In salotto, accanto alle foto di famiglia, o in camera, in quello spazio intimo dove ti senti a casa: ogni bassorilievo trova il suo posto naturale.

Alcuni lo appendono per accogliere gli ospiti con un “qui vive un gatto amato”, altri lo tengono in un angolo più riservato, solo per sé. In entrambi i casi, non è solo un oggetto: è una presenza.

Una scultura che racconta al mondo quanto conti quel legame. È un ponte tra quotidiano e memoria, un modo per rendere visibile ciò che spesso si sente solo nel cuore.

Scultura artigianale, emozione su misura

Un bassorilievo non è un prodotto standard: è un servizio che ti mette al centro.

Parti da una foto, racconti qualcosa del tuo gatto, e io traduco quella storia in legno. Le dimensioni classiche sono 24×25 cm, ma si possono adattare su richiesta: ogni gatto merita la cornice che lo rispecchi davvero.

Il prezzo parte da 70€, proprio per permettere a tutti di avere un ricordo autentico e tangibile. Non è solo artigianato italiano: è un gesto di amore scolpito, che ogni giorno ti ricorda quanto un animale possa cambiare una vita.

Omaggi alle Donne

Ci sono donne che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. E ci sono gatti che, con la loro eleganza silenziosa, sembrano incarnarne lo spirito. Da questa unione nascono i miei bassorilievi che omaggiano le Donne: piccole opere decorative in legno di cirmolo, scolpite con cura e attenzione ai dettagli, che trasformano figure iconiche in creature feline senza tempo. Non sono semplici ritratti: sono tributi pop eleganti, pezzi insoliti e da collezione, perfetti per chi vuole portare in casa un frammento di storia con un tocco originale. Ogni bassorilievo può essere acquistato tra quelli disponibili oppure richiesto su ordinazione: così, il volto che ti ha ispirato può trovare nuova vita nelle sembianze di un gatto.

Marilyn-gatto

Marilyn Monroe è stata molto più di un’icona di bellezza: era energia vitale, desiderio di brillare, e allo stesso tempo fragilità nascosta. In versione gatto, Marilyn diventa un’opera pop elegante, capace di catturare l’attenzione con la stessa forza magnetica che aveva sul grande schermo. Il suo volto trasformato in bassorilievo di cirmolo racchiude sensualità e dolcezza, quella combinazione unica che la rese immortale. Questo pezzo non è solo decorazione: è un simbolo di fascino senza tempo, un dettaglio che impreziosisce salotti e spazi creativi con un tocco di originalità. Per chi ama Marilyn, ma anche per chi colleziona oggetti unici, questo bassorilievo diventa una presenza che illumina la stanza senza bisogno di parole. È la leggerezza di un sorriso che non passa mai di moda, tradotto in legno e scolpito con cura artigianale.

Audrey-gatto

Audrey Hepburn è sinonimo di grazia e raffinatezza. I suoi tratti delicati, il suo sguardo profondo e la sua eleganza innata la rendono una delle figure più amate di sempre. In versione gatto, Audrey diventa ancora più iconica: un bassorilievo raffinato, leggero e al tempo stesso intenso, perfetto per chi ama la bellezza sobria e senza tempo. Scolpito in legno di cirmolo, questo pezzo non è un semplice oggetto decorativo, ma un omaggio alla femminilità che non ha bisogno di eccessi per brillare. Collocato in un salotto o in uno studio, Audrey-gatto regala un tocco di classe discreta, quel tipo di presenza che non domina, ma completa. È pensato per chi colleziona opere insolite e desidera unire passione per l’arte, amore per i gatti e fascino del cinema.

Frida-gatto

Frida Kahlo è ribellione, colore, forza e identità. Una donna che ha trasformato il dolore in arte e che ha fatto della propria diversità un vessillo. In versione gatto, Frida diventa un bassorilievo potente e vibrante, capace di trasmettere intensità anche attraverso la linearità del legno scolpito. Non è un semplice tributo estetico: è una dichiarazione di indipendenza e originalità. Ogni dettaglio richiama la sua forza interiore, la capacità di guardare oltre i limiti e di reinventarsi. Collocata in un salotto creativo, in uno studio o in uno spazio personale, Frida-gatto diventa simbolo di coraggio e ispirazione quotidiana. È pensata per chi non cerca solo bellezza, ma anche un messaggio da portare in casa: un promemoria che l’arte può nascere da qualsiasi esperienza, e che l’identità è un dono da custodire con fierezza.

Cani

Il compagno di vita che resta

Un cane non è mai “solo un cane”: è la passeggiata al mattino, il muso che ti aspetta alla porta, l’energia che riempie la casa.

Un bassorilievo in legno di cirmolo è il modo per scolpire per sempre quella presenza fedele, perché resti accanto a te anche quando la vita cambia. Non è una fotografia qualsiasi: è una forma viva, tridimensionale, che racconta la sua forza e la sua dolcezza.

Guardarlo significa sentirlo ancora vicino, come quando ti cammina accanto, passo dopo passo.

Ogni dettaglio, una storia

Dal taglio delle orecchie al modo in cui tiene lo sguardo, ogni cane è unico.

Un bassorilievo nasce dalla foto che scegli tu, e da lì diventa un racconto personale scolpito a mano. Non è un modello generico, ma il tuo cane, quello che ti ha insegnato cosa significa fedeltà, allegria e compagnia.

Il legno, materiale vivo e profumato, custodisce quel legame come un talismano quotidiano. Ogni incisione è una carezza, ogni sfumatura un ricordo che torna.

Una presenza che riempie lo spazio

Che tu lo metta in salotto, in studio o in un angolo privato, un bassorilievo del tuo cane non passa inosservato.

Non perché sia vistoso, ma perché trasmette emozione: chi entra lo vede e capisce subito quanto conti per te quel legame.

È un modo per dire: “Questo è il cuore della mia famiglia.” Alcuni lo scelgono come memoria, altri come celebrazione di un compagno che vive accanto a loro. In entrambi i casi, la presenza che porta è calda, concreta, vera.

Arte che ti somiglia

Ogni bassorilievo è scolpito su misura, perché ogni cane merita la sua cornice unica.

Le dimensioni standard sono 24×25 cm, ma si possono adattare alle tue esigenze: non esistono limiti quando si tratta di raccontare un affetto così grande.

Con un prezzo che parte da 70€, è un’opera accessibile ma al tempo stesso esclusiva, perché creata a mano e solo per te.

È artigianato italiano, ma soprattutto è amore reso tangibile, scolpito in legno, da portare sempre con te.

Cosa dite dei Bassorilievi

“Il mio gatto, per sempre”
“Ho mandato la foto del mio micio: il bassorilievo è identico. Ogni giorno lo guardo e mi emoziono.”
Elisa, Torino

“I miei cani”
“Ho mandato la foto dei miei 3 cani, per fare un regalo a mia moglie.

Regalo riuscitissimo”
Luca, Varese

“Gli occhi”
“Mi hanno regalato il bassorilievo del mio cane, quando ho visto gli occhi, non ho saputo trattenere le lacrime.”
Elisa, Torino

Posso ordinare un bassorilievo personalizzato?

Sì. Basta inviarmi una foto del soggetto che desideri – che sia il tuo gatto, il cane di famiglia, una coppia di volpi o una donna iconica – e lo scolpirò a mano nel legno di cirmolo. Ogni pezzo nasce unico, creato solo per te.

Quali sono le dimensioni disponibili?

Il formato standard è di circa 24 × 25 cm, perfetto da appendere o appoggiare. Se preferisci altre misure, possiamo parlarne insieme: ogni lavoro è realizzato su misura.

Quanto costa un bassorilievo?

Il prezzo parte da 70 €, e varia in base alle dimensioni e al livello di dettaglio richiesto. Ti fornirò sempre un preventivo chiaro prima di iniziare.

Quanto tempo ci vuole per riceverlo?

Essendo scolpito interamente a mano, un bassorilievo richiede circa una settimana di lavorazione. A questo si aggiungono i tempi di spedizione, che dipendono dal tuo indirizzo.

Come funziona la spedizione?

Spedisco con imballaggio sicuro, studiato per proteggere il legno durante il viaggio. Riceverai un pacco pronto da aprire, e un bassorilievo già pronto per essere esposto.

Posso regalare un bassorilievo?

Certo! È un regalo unico ed emozionale, perfetto per chi ama gli animali o colleziona pezzi particolari. Puoi richiedere anche una confezione elegante per il regalo.

Che differenza c’è tra un bassorilievo e una scultura?

Un bassorilievo è scolpito in superficie: il soggetto emerge dal legno, come un profilo che prende vita dalla materia. Una scultura, invece, è un oggetto tridimensionale a tutto tondo.

Sono opere uniche?

Sì. Ogni bassorilievo nasce da un pezzo di legno di cirmolo e dalle tue foto. Non esistono due opere identiche: ognuna racconta una storia diversa.